Boxe Agonisti
Il pugilato AOB (dilettanti) e PRO, non è solo uno sport. è uno stile di vita. È richiesto il massimo impegno, costanza negli allenamenti quotidiani e una rigida disciplina anche fuori dalle mura della palestra.
Boxe Young (13-18 anni)
Oltre ad un allenamento che tempra il fisico, nel mondo della boxe altrettanto importante è l’insegnamento del rispetto e della disciplina, cruciale per atleti, uomini e donne, in fase di sviluppo.
Boxe Amatori
Grazie all’allenamento di pugilato potrai ottenere questi benefici:
- Muscolatura tonica e definita, senza appesantire il fisico
- Gestione ottimale delle tensioni e grande sfogo allo stress quotidiano
- Ottima resistenza ed esplosività cardio-vascolare
- Grazie ad un solo allenamento di 60 minuti potrai bruciare fino a 650 kcal, attivando tutta la muscolatura del corpo (braccia, spalle, gambe, addome)
- Miglioramento dei riflessi e della coordinazione nei movimenti
Boxe Bambini (6-13 anni)
Ci piace pensare che prima di uno strumento per allenare muscoli e fiato, la boxe sia una palestra di vita, che insegni ai bambini ad avere fiducia in se stessi e gestire le situazioni di stress.
Inoltre il pugilato è un’ottima attività per sviluppare la coordinazione e la percezione del proprio corpo nello spazio.